Dritto: Particolare di un autoritratto di Raffaello Sanzio, dipinto intorno al 1506 (Gallerie degli Uffizi, Firenze). Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in esergo, il nome dell’autore “CASSOL”.
Rovescio: Particolare dell’affresco di Raffaello Sanzio “Scuola di Atene”, realizzato tra il 1509 e il 1511 (Stanza della Segnatura, Musei Vaticani, Città del Vaticano). In alto, la scritta “RAFFAELLO” delimitata da un semiarco di globetti che richiama la volta contenente l’affresco; nel campo, le date “1520”, al centro, e “2020”, a destra; in basso, il valore “5 EURO”; sul lato sinistro, “R”, identificativo della Zecca di Roma.
ATTENZIONE:
A causa di un errore di confezionamento di TUTTE le monete, da parte dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l'argento risulta ossidato. Per tale motivo è comune e normale trovare tracce di ossidazione sulla moneta.