Questa divisionale è composta da 9 pezzi nella versione FDC, costituita dalle monete da:
1 eurocent: Lo stemma di San Marino
2 eurocent: La Porta del Paese
5 eurocent: La Chiesa dei Cappuccini
10 eurocent: Facciata della Chiesa di San Francesco
20 eurocent: Le tre Torri di San Marino
50 eurocent: Ritratto di San Marino, particolare di un dipinto di Emilio Ritrosi
1 euro: La Seconda Torre (la Cesta)
2 euro: Ritratto di San Marino, particolare di un dipinto di Giovan Battista Urbinelli
5 euro: in argento 925, dedicato dedicata alla “Giornata mondiale degli Oceani”.
Istituita nel 1992 al Summit della Terra di Rio de Janeiro, la Giornata mondiale degli Oceani celebra ogni anno l’8 giugno l’importanza vitale del mare come ecosistema fondamentale e sensibilizza sulla preservazione dei suoi delicati ecosistemi. Together we can protect our home, proteggiamo insieme la nostra casa, è stato il tema di quest’anno, con l’obiettivo di chiedere ai leader mondiali di proteggere il 30% dei mari entro il 2030.
San Marino ha dedicato alla ricorrenza una moneta in argento fior di conio da 5 euro che mostra sul rovescio un delfino che si tuffa in acqua. La composizione, opera dell’artista Sandra Deiana, svela l’impatto devastante dell’uomo che con i suoi rifiuti inquina le acque dei mari e avvelena le creature che vi abitano. Sul dritto sono raffigurate le acque che, con le loro onde, lambiscono le Tre Torri e richiamano le volute delle Penne, a simboleggiare l’essenzialità dell’elemento acqua per l’ecosistema e gli esseri umani.