Questa divisionale è composta da 8 pezzi nella versione FDC, costituita dalle monete da:
1 eurocent: Lo stemma di San Marino
2 eurocent: La Porta del Paese
5 eurocent: La Chiesa dei Cappuccini
10 eurocent: Facciata della Chiesa di San Francesco
20 eurocent: Le tre Torri di San Marino
50 eurocent: Ritratto di San Marino, particolare di un dipinto di Emilio Ritrosi
1 euro: La Seconda Torre (la Cesta)
2 euro: Ritratto di San Marino, particolare di un dipinto di Giovan Battista Urbinelli
La facciata della chiesa dei Cappuccini è riprodotta sulla moneta da 5 centesimi a partire dal 2017. La chiesa risale al XVI secolo ed è dedicata a S. Quirino, in memoria del fallito tentativo di occupare la Repubblica da parte di Fabiano da Monte S. Savino il 4 giugno 1543. La facciata presenta un armonioso porticato, sotto il quale nel 1849 Garibaldi, rifugiatosi a San Marino per sfuggire all’esercito austriaco, sciolse le sue truppe. Sul sagrato si trova una colonna con un’edicola contenente la statua di S. Francesco benedicente, entrambi risalenti all’inizio del Novecento. All’edificio è annesso il Convento con il chiostro che conserva un caratteristico pozzo. Dietro la chiesa dei Cappuccini è attualmente collocato il carcere omonimo.